Scrivo questo articolo per rompere questo tabù assurdo sulle foto di gruppo.
E’ tristemente risaputo che il fotografo (soprattutto quello di reportage) solitamente odia le foto di gruppo solitamente per due motivi:
1. nelle foto di gruppo non emerge il suo valore come “artista”
2. fare le foto di gruppo è noioso, macchinoso, sembra più di avere a che fare con una mandria di bestiame che con persone

In effetti ne avrei da raccontare…
In alcune situazioni (e con alcuni soggetti!) il momento delle foto di gruppo potrebbe trasformarsi in un momento di caos, ma SOLO se non ci si organizza bene prima.
Più avanti nell’articolo troverai i miei consigli su come gestire il momento, ma prima vorrei raccontarti i motivi per cui per me, invece le foto di gruppo sono importanti.
Viva le foto di gruppo!
Partiamo con la considerazione che sono documenti importanti che rimangono e che…udite udite… vengono SEMPRE inserite nell’album.
A differenza di quei particolari che noi fotografi amiamo perdutamente e che fotografiamo con zelo e acume, che esprimono tutta la poesia che ci portiamo dentro e trasmettono tutta la nostra ARTE, che invece noi inseriamo nell’album e che vengono spesso sostituiti da “la foto con mia zia”.
Ovviamente scherzo, i miei sposi si fidano di me e delle mie scelte di impaginazione, ma quello che vorrei suggerire è che non sempre – purtroppo o per fortuna- le fotografie che noi fotografi consideriamo le vette massime del nostro lavoro sono adeguatamente percepite e apprezzate dai nostri sposi.


Il secondo motivo fondamentale per cui io consiglio sempre di fare le foto di gruppo è che quel momento diventa spesso un motivo in più di aggregazione e divertimento per gli sposi e gli ospiti.
Sono una fotografa che ama l’arte e non nasconde di avere altissime (?!?) velleità artistiche ma se parliamo di matrimoni per me la priorità è e sarà sempre quella di conservare il ricordo della felicità, degli sposi circondati di affetto.
Testimoniare chi c’era al matrimonio attraverso le foto di gruppo è fondamentale.
Lo considero la mia missione primaria.

Ovviamente sono tantissime le possibilità per realizzare gli scatti di gruppo, dalle più classiche alle più divertenti.
Consigli per il momento delle foto di gruppo
Data la mia comprovata ormai quasi decennale esperienza mi sento abbastanza in grado di darvi dei consigli su come gestire al meglio il momento delle foto di gruppo.
Pochi ma buoni:
1. In una giornata densa di avvenimenti come quella del matrimonio ci sono tempistiche che è bene rispettare per il tranquillo svolgimento e il bene di tutti.
Il momento perfetto per le foto di gruppo non arriva magicamente da solo, o almeno, magari arriva ma bisogna assecondarlo: se qualcuno comincia a formare gruppi e a mettersi spontaneamente in posa per le foto di gruppo, approfittiamone.
2. Se invece il momento non arriva spontaneamente bisogna “chiamarlo”.
In questo caso ci viene in soccorso il dj che con il suo magico microfono può aiutarci nella missione di raggruppare tutti nella stessa porzione di spazio
3. Aspettiamo che cali un po’ il sole, o cerchiamo un luogo abbastanza grande all’ombra (questo è il mio compito): non vogliamo persone che strizzano gli occhi o con brutte ombre sulla faccia…
4. Preparatevi una lista dei gruppi fondamentali (es: colleghi di lavoro, zie e cugini sposa, amici del calcetto sposo) e consegnatela ad una persona FIDATA (una testimone?) che vi aiuterà a organizzare meglio il momento. E aiuterà me a destreggiarmi tra tutti i vostri ospiti.
5. Vi piace l’idea di un SuperGruppo con tutti gli ospiti insieme? Pensiamoci prima e chiediamo alla location se c’è uno spazio adeguato all’impresa.
Scalinate o balconate sono ottime per realizzare questo tipo di scatti.


Per chi vuole ancora di più
Per chi è d’accordo con me e vuole delle foto di gruppo da veri VIP è disponibile il servizio We All Shine On: un set allestito per l’occasione, illuminato con luci professionali e un fotografo a vostra disposizione per fotografie eleganti, senza tempo.
Uniche, come voi e le persone che amate.

Ti sposi nel 2023-2024?
Contattami per un appuntamento senza impegno o mandami direttamente un messaggio su whatsapp al numero 348 046755
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo, o raccontami come dovrebbe essere il perfetto servizio per il tuo matrimonio a info@studiorainbow.it