MENU

Siete pronti a sprigionare la vostra creatività?
Io ci credo un sacco nella creatività, è una specie di energia pulita sempre disponibile, e quando la si mette in moto ci fa sentire meglio, più pieni, più vitali.
La creatività è… vita!

Bene, cominciamo!

ESERCIZIO#1: UNA GIORNATA
Decidi una giornata che vuoi tu, e da quando ti svegli a quando vai a dormire fai fotografie per raccontare quello che stai facendo.
Puoi scegliere di scattare nei “momenti decisivi” o in quelli di pausa.
Puoi concentrarti sui dettagli o sugli ambienti, sulle persone che vivono con te o solo su di te, scattando con autoscatto.
No selfie please. Perchè sono troppo “comodi”, non si esce dalla propria zona di comfort.

esercizi fotografici da fare in casa


ESERCIZIO#2: CINEMA LOVERS
Prendi il tuo film preferito e prova a riassumerlo in 10 situazioni.
Ricrea 10 immagini con quello che hai a disposizione (anche i pupazzi dei tuoi figli).

ESERCIZIO#3: PHOTOGRAPHY SERVICE
Offri il tuo servizio come fotografo a una persona vicina. Può essere tuo marito, tuo figlio, o la nonna in videochiamata.
Chiedi:
– che cosa vuole che fotografi
– in che modo
– a cosa gli serve la foto
– chi la dovrà vedere
Agisci avendo ben chiare in mente tutte le risposte.

corso di fotografia

ESERCIZIO#4: UN’ALTRA PERSONA
Fai finta di non essere te stesso per un’ora, e prova a fotografare come se fossi un altro: un bambino, il tuo fotografo preferito, tua madre, un alieno che vede per la prima volta il nostro pianeta, un gatto, uno sconosciuto che entra per la prima volta in casa tua.

ESERCIZIO#5: FOTO GUIDATA
Chiedi a un tuo famigliare di usare il tuo telefono per fare una foto che vuoi fare tu.
Guidalo minuziosamente spiegandogli per filo e per segno cosa deve fare per fare esattamente la foto che hai in mente tu, nel modo in cui la vuoi fare tu.

ESERCIZIO#6: IL BICCHIERE VAGABONDO
Prendi un bicchiere e spostandolo ogni volta fotografalo in 10 posizioni diverse per ogni ambiente della casa (anche il giardino se l’avete).
Concentratevi sulla luce, sullo sfondo, sulla forma del bicchiere e sulla distanza tra il telefono/fotocamera e il bicchiere.
Tra tutti gli esercizi fotografici da fare a casa questo è senza dubbio quello più semplice, ma rigoroso.

ESERCIZIO#7: LOVE/HATE
Fai una foto a qualcosa che ami.
Fai una foto a qualcosa che odi.

corso di fotografia

ESERCIZIO#8: IG LOVERS
Quando scorrendo il feed di Instagram vedete un’immagine che vi colpisce screenshottatela e poi riguardatela dopo un’ora.
Vi colpisce ancora? Se si: perchè?
Riuscireste a ricrearla con quello che avete a disposizione?

ESERCIZIO#9: TIME MACHINE
Fai una fotografia a tutti gli oggetti o le situazioni che tra 10 anni ti ricorderanno questo preciso momento storico.

esercizi fotografici da fare in casa

ESERCIZIO#10: SENZAFACCIA
Fai una foto di te (autoscatto) o di un’altra persona di cui non si vede la faccia.

ESERCIZIO#11: PERCHE’?
Questo è uno dei più difficili tra questi esercizi fotografici da fare a casa.
Fai una foto che non si capisce.
Fai una foto che stimola una domanda.

esercizi fotografici da fare in casa

ESERCIZIO#12: QUOTIDIANO
Fotografa il tuo tavolo da pranzo, ogni giorno, in diverse situazioni di luce, di setting, di utilizzo. Come fa Daniel Blaufuks.

esercizi fotografici da fare in casa

ESERCIZIO#13: AUTORITRATTO
Scatta due autoritratti (attenzione: no selfie please! utilizzate l’autoscatto perchè questo vi da modo di ragionare di più sull’inquadratura e in generale sull’immagine che volete ottenere)
Uno come vuoi che ti vedano gli altri.
Uno come non vorresti mai che ti vedessero gli altri.

autoritratto architetto

ESERCIZIO#14: ANNOIARSI FA BENE
Aspetta un momento in cui sei veramente molto stanco/a, annoiato/a, arrabbiato/a e l’ultima cosa che ti verrebbe mai in mente è scattare una fotografia.
Ecco, alzati prendi in mano il telefono o la macchina e fallo.

ESERCIZIO#15: IL BICCHIERE STANCO
Posiziona il tuo bicchiere in un luogo dove non c’è luce diretta ma nemmeno troppo buio. Se hai fatto l’ESERCIZIO#6 scegli il luogo in cui hai scattato la foto migliore di tutti quelli testati.
Una volta decisa l’inquadratura lascia il dispositivo fermo e limitati a cambiare le impostazioni o il set.
Scatta una foto che esprime felicità, usando tutto quello che hai a disposizione.
Scatta una foto che esprime tristezza, usando tutto quello che hai a disposizione.

Allora, dopo aver letti tutti questi esercizi fotografici da fare a casa avete sicuramente trovato quello che vi fa dire:

WOW! Corro a farlo perchè NON VEDO L’ORA DI PROVARCI!

Lo spero proprio, perchè ce n’è veramente per tutti i gusti!
Mi raccomando se fate delle prove usare l’hashtag #ginnasticafotografica e taggatemi su IG fabiana_studiorainbow così mi mostrate come siete riusciti a fare cose belle nonostante le restrizioni, usando la creatività come motore.
1…2…3…. CLICK!

Per informazioni su lezioni private e sul prossimo corso in partenza scrivimi a info@studiorainbow.it.
Buona luce!

L'ABC della Fotografia

Acquista il Corso Base di Fotografia di Studio Rainbow.

65 pagine di contenuti esclusivi, perfetti per chi vuole avvicinarsi al mondo della fotografia e non sa come farlo.

Dalla sensibilità ISO all’apertura del diaframma, dalla profondità di campo al tempo di esposizione, grazie alla guida di Studio Rainbow la tecnica fotografica non avrà più segreti.

CLOSE
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni