C’è una premessa importante da fare prima di proseguire con la lettura dell’articolo: io di moda non ci capisco niente. Anche se spesso mi viene voglia di fare shopping.
Il mio guardaroba comprende tutta una serie di capi, tutti molto simili tra loro come stile e portabilità, e cromaticamente spazia tra una palette con i toni del nero/marrone e abiti floreali. Porto rarissimamente scarpe coi tacchi, un po’ perchè il mio lavoro richiede comodità e velocità di movimento, un po’ perchè…sono pigra 🙂
Per esempio, ho scoperto da poco che uno dei miei colori preferiti non si chiama “acquamarina” come io lo chiamavo amichevolmente, ma ha un nome preciso: si chiama TIFFANY.
Diciamo che non conosco la teoria, ma so precisamente cosa mi piace e cosa mi fa storcere la bocca in una smorfia di dolore.
Per qualche tempo però ho avuto la grande fortuna di collaborare con Magenta Femme, uno dei negozi più chic di Brescia, la mia città, curando la loro immagine fotografica.
Ciò significa avere il privilegio di fotografare stupendi abiti indossati da bellissime ragazze, di giocare un po’ a fare la fotografa di moda ma soprattutto…di vedere in anteprima le nuove collezioni.

Paola, la responsabile del negozio, che troppo spesso faccio inorridire perchè non conosco i termini tecnici…tipo fusciacca (?!?!), pochette (?!?!?!) è il mio punto di riferimento, lei sa praticamente TUTTO di moda.
Mentre scattiamo succede spesso che io le faccia mille domande sulla possibilità di abbinare scarpe/borsa di colori differenti (ma mia nonna mi ha sempre detto che non si poteva fare!), oppure, venendo a noi donne-che-devono-andare-a un-matrimonio-quest’anno-e-non-sanno-cosa-mettersi…di chiederle quali sono le ultime tendenze supertrendy per gli abiti da cerimonia.
Siete pronte a scoprirle insieme a me…?
I matrimoni per la prima parte della stagione 2020 sono stati rimandati al 2021, ma siamo in attesa di buone nuove da parte del Governo per quanto riguarda quelli della seconda parte.
Io rimango un’inguaribile ottimista, per cui lustriamoci un po’ gli occhi con qualcosa di meraviglioso! Assecondiamo un po’ la nostra voglia di shopping!
Ciao Paola, parliamo di matrimoni e di abiti da cerimonia. Vedo che ne avete già molti in negozio…che consigli diamo alle ragazze invitate a un matrimonio nei prossimi mesi?
Anzitutto bisogna sapere se gli sposi hanno suggerito un dress-code.
Uhm…che cos’è un dress-code?
E’ un insieme di regole di abbigliamento, può riferirsi alla scelta di un colore particolare o una palette, in quel caso dovrebbe essere specificato sulla partecipazione. Se non avete ricevuto particolari indicazioni meglio chiedere direttamente agli sposi il grado di formalità dell’evento. Per esempio, se il ricevimento si svolgerà in un ristorante stellato c’è un’alta probabilità che la situazione generale sia più composta e ricercata rispetto ad un ricevimento più informale che si svolge per esempio in un agriturismo.

Per andare sempre sul sicuro: qualcosa di elegante, contenuto, sobrio.
Se il matrimonio è dichiaratamente “informale” ci si può vestire assolutamente come ci pare.
Scherzavo…lo sapevo cos’era il dress-code! Ma tu sai spiegarlo meglio!
Un’altra osservazione importante riguarda il periodo.
Immagino che i matrimoni estivi necessitino di abbigliamento diverso rispetto a quelli che si celebrano ad inizio autunno. Così come quelli previsti al mattino, a differenza di quelli del pomeriggio.
Si, il periodo è fondamentale. Se nei matrimoni estivi si può osare un po’ di più con fantasie floreali e abiti leggeri, per quelli autunnali si prediligono colori meno accesi e linee più rigorose, con le maniche lunghe o mezze maniche.

Per le temperature non calde consiglio una giacca, o un soprabito “importante”, per intenderci…non un trench.
Per chi vuole essere elegante ma anche sobria consigliamo spesso un tailleur, magari sdrammatizzato con una camicia un po’ più sbarazzina.
E pantaloni a palazzo, ovviamente.

Ma solo dopo settembre. In estate piena…via di abiti! Lunghi, a fantasia, in tessuti leggeri come seta o viscosa. Con le maniche corte o con un coprispalle, per la celebrazione in chiesa.
Per il 2020 i contrasti sono di tendenza: varie fantasie accostate, diverse tra loro.
Praticamente una specie di patchwork-chic…!
Senti Paola… ma cosa ne pensi del… nero ai matrimoni?
Non è vero che è proibito, perché il nero è il massimo dell’eleganza, è ottimo per i matrimoni pomeridiani (dalle 16 in poi), che sfociano in una festa che finirà a tarda notte.
Se vogliamo parlare di colori… ma quanto sarebbe bello che le damigelle o le testimoni vestissero tutte in nuance? Beige-cipria è perfetto, perchè crea una palette di colori armonizzata con il bianco della sposa… sai poi che foto di gruppo meravigliose!
Eh si, hai proprio ragione!
Ora che sappiamo tutto su cosa bisogna/non bisogna fare e su come si può/non si può vestirsi posso dire anche la mia: se ci sentiamo bene nella nostra pelle e si sfoggia il più radioso dei sorrisi, un abito bello potrà solo amplificare la nostra energia!
E soprattutto per quanto mi riguarda: se posso fare movimenti veloci e sedermi dappertutto, e non rischiare di cadere mentre cammino, sono serena.
Anche se… da Magenta ci sono queste scarpe, che mi fanno letteralmente IMPAZZIRE.
Appena le ho viste la mia voglia di shopping è diventata…incontenibile!
Che dite? Posso rischiare di cadere, ma con stile?

Conoscetevate già Magenta Femme?
Se non lo conoscete vi consiglio di farci un giro, ci vediamo là.
Ti sposi nel 2024?
Contattami per informazioni e preventivi.