MENU

Non comincerò l’articolo sul ritratto fotografico in studio parlandovi dell’etimologia di ritratto, anche se è veramente molto interessante. La puoi trovare QUI.

Comincerò parlandovi de Lo Studio.

Lo Studio è un luogo speciale, un co-working fotografico in condivisione con due amici e colleghi (Valeria Marmaglio e Giorgio Baruffi), dove posso sperimentare tutto quello che ho in mente, un posto in cui la mia parte creativa può sentirsi a casa.
E’ un posto dove la magia diventa realtà.

fotografia studio brescia

Avere uno spazio dedicato alla vita professionale e lavorativa, ma soprattutto CREATIVA, separato dalla vita quotidiana… è molto rilassante a livello mentale.
Non per “chiudere fuori” il lavoro, ma perché avere un luogo deputato al lavoro mi permette maggiore concentrazione e raccoglimento.
Insomma, è esattamente l’opposto: una specie di “chiudere fuori il resto” dal lavoro.

ritratto fotografico studio

Perché farsi fare un Ritratto in Studio?

“Non si esiste che quando si è fotografati.”

(Jorge Luis Borges)

Comincio a parlare di ritratto in studio usando una parola che amo: DIALOGO.
Si, perché il mio obiettivo non è TIRARE FUORI qualcosa da voi quando, con la mia macchina fotografica vi sto davanti e clicco.
Ciò che mi interessa è l’incontro, la conversazione tra le persone che si stanno veramente parlando, che si stanno veramente guardando.
Per me il ritratto fotografico è una cosa che ACCADE quando due o più persone si INCONTRANO e una di loro ha una macchina fotografica in mano (e sa come usarla).

Non esiste il ritratto “giusto”, esiste solo il momento in cui ci si parla davvero, ci si riconosce reciprocamente per quello che veramente siamo, senza maschera, fiduciosi nell’altro e nella sua capacità di guardare con tenerezza ogni nostra imperfezione come una caratteristica unica e bellissima, la cosa che ci rende speciali.
Per farvi capire meglio quello che intendo prenderò a prestito una parola giapponese perchè mi aiuti a raccontare meglio il mio ideale di bellezza, di spontaneità, che sono le cose che cerco quando fotografo una persona.

ritratto brescia

Shibumi: la parola che esprime cos’è per me il ritratto.

SHIBUMI: sta a indicare quel tipo di bellezza semplice e diretta, esattamente a metà strada tra la ruvidità e la raffinatezza.
Questo termine esprime qualità come:
Semplicità: senza orpelli inutili
Implicito: dal significato intrinseco
Modestia: la bellezza non esibita
Tranquillità: la compostezza, la pacatezza, la sobrietà
Naturalezza: la non-propensione ad attrarre l’attenzione
Ruvidezza: l’imperfezione tipica di tutto ciò che è naturale
Normalità: la purezza come assenza di artificio

fotografie bambini studio

Qualche domanda frequente sulle sessioni di Ritratto Fotografico in Studio:

QUANTO DURA UNA SESSIONE DI RITRATTO?
La sessione di Ritratto Fotografico in Studio dura circa 2 ore.
QUANTE PERSONE?
Il Ritratto Fotografico in Studio si può fare da soli, in coppia, in famiglia.
CAMBI DI ABITO E MAKE-UP?
Il servizio di trucco/parrucco/make-up è su richiesta, non compreso nel prezzo del servizio.
Porta con te diversi cambi di abito e outfit per realizzare diversi mood di scatto sui diversi set.
SCELTA E STAMPA
La selezione degli scatti (minimo 30) verrà consegnata tramite gallery on-line protetta con accesso esclusivo.

Per prenotare la tua sessione di ritratto scrivimi a info@studiorainbow.it

fotografie di famiglia studio brescia

CLOSE
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni